Stelvio: una governance decentrata e all'insegna della partecipazione
Una governance del Parco dello Stelvio orientata al decentramento e alla più ampia partecipazione dei cittadini e dei soggetti istituzionali coinvolti, anche per garantire un fattivo contributo del Trentino alla gestione unitaria indicata dalla norma nazionale: questi i capisaldi del...
Leggi
La scomparsa di Goio: il cordoglio del presidente Rossi
"Per molti cittadini del capoluogo il suo nome è stato sinonimo di sindaco, accanto a quelli dei più illustri primi cittadini di Trento. Con la scomparsa di Adriano Goio scompare un testimone di una fase storica irripetibile della città, alla quale l'architetto Goio ha dato, prima...
Leggi
Quarto anno all’estero 2016-'17 nei Paesi Ue: approvati i criteri di concessione dei voucher individuali
Nell’ambito del Piano straordinario di legislatura per l’apprendimento delle lingue comunitarie – Trentino Trilingue, fra le priorità individuate dall’Amministrazione provinciale, vi è l’attivazione di misure di sostegno per l’incentivazione di periodi all’estero da parte dei...
Leggi
Quarto anno all’estero in Paesi Extraeuropei: approvati i criteri per le borse di studio
Nell’ambito del Piano straordinario di legislatura per l’apprendimento delle lingue comunitarie – Trentino Trilingue, fra le priorità individuate dall’Amministrazione provinciale, vi è l’attivazione di misure di sostegno per l’incentivazione di periodi all’estero da parte dei...
Leggi
Fiera del Lavoro: domani la conferenza stampa di presentazione
Dal 5 al 7 aprile le Gallerie di Piedicastello di Trento ospiteranno la Fiera del Lavoro. L'iniziativa sarà presentata domani - venerdì 1 aprile - alle ore 12, con una conferenza stampa presso la sala stampa della Provincia, a cui parteciperanno il vicepresidente ed assessore allo...
Leggi
Cantieri edili: arriva la notifica preliminare online
Si chiama "Sistema provinciale per la notifica preliminare online dei cantieri edili", serve per gestire le segnalazioni preliminari dei lavori in cantieri con determinate caratteristiche, vi si accede attraverso il portale dei servizi provinciale con Tessera sanitaria - Carta...
Leggi
Legge sulle foreste: introdotte nuove semplificazioni
Con una delibera firmata dall'assessore alle foreste Michele Dallapiccola, la Giunta provinciale ha provveduto oggi ad approvare una serie di modifiche a vari regolamenti attuativi della legge 11/2007 sulle foreste e la protezione della natura. “Con questo provvedimento – spiega...
Leggi
Le politiche familiari trentine esportate in Italia tramite l'Associazione Famiglie Numerose
La Giunta ha dato oggi approvazione alla sottoscrizione dell'Accordo triennale tra la Provincia autonoma di Trento e l'Associazione Nazionale Famiglie Numerose di Brescia per dare corso ad una campagna promozionale sulle buone pratiche delle politiche di benessere familiare messe in atto...
Leggi
Il 1° aprile è la giornata delle visite otorinolaringoiatriche
L'incidenza dei tumori del cavo orale in Italia è dai 4 ai 12 nuovi casi per anno ogni 100.000 abitanti, colpisce più gli uomini e cresce all'aumentare dell'età. "I principali fattori di rischio sono il fumo di sigaretta, il consumo di alcol, traumi interni alla bocca, la cattiva...
Leggi
Co-housing. Io cambio status: aperte le iscrizioni
Sono aperte fino al 2 maggio le iscrizioni al progetto “Co-housing. Io cambio status” portato avanti dall''Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili. 50 giovani residenti in provincia di Trento, tra i 18 e i 29 anni, avranno la possibilità di fare una...
Leggi
Fusioni comunali: il 22 maggio i referendum consultivi per 33 comuni
Domenica 22 maggio 2016 si terranno in Trentino 11 referendum consultivi che coinvolgeranno gli elettori di 33 comuni, chiamati ad esprimere il proprio parere sull’unificazione dei loro municipi. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale, che ha indetto le consultazioni referendarie.
Leggi
Il GECT Euregio al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Al termine della riunione della giunta del GECT, Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, svoltasi oggi presso la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, i tre presidenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno fatto visita al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Ugo...
Leggi
Piano caserme dei Vigili del Fuoco
Si terrà domani, giovedì 31 marzo, alle ore 11.30, presso la Sala Operativa della Caserma dei Vigili del Fuoco di Piazza Centa a Trento, una conferenza stampa per la presentazione del piano di ammodernamento e ampliamento delle caserme, strutture indispensabili per la preziosa opera che i...
Leggi
Trentino for Nepal: la solidarietà non si ferma
Ammonta a 183.953 euro la somma fino ad oggi raccolta dalla campagna di solidarietà che la Provincia autonoma di Trento ha avvitato a favore della popolazione del Nepal, colpita, nell’aprile del 2015, da un devastante terremoto, in cui morirono anche gli alpinisti trentini Oskar Piazza,...
Leggi
Euregio: nasce la scuola per formare amministratori a misura d'Europa
Si costruisce giorno dopo giorno, aggiungendo tasselli, nuove proposte, nuove sfide. I settori sono i più diversi – dalla formazione, allo sport, alla musica ‐ le iniziative ancora più varie – master, corsi, festival. Il coinvolgimento è totale ‐ dai giovani, alle famiglie, agli...
Leggi
Il GECT Euregio alla scoperta della Fondazione Edmund Mach fra tradizione e innovazione
In occasione della undicesima Giunta del GECT Euregio, che si è svolta presso la Fondazione Edmund Mach, oggi il presidente Andrea Segrè con il direttore generale, Sergio Menapace, ha dato il benvenuto ai tre presidenti Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günter Platter, presso la sala specchi...
Leggi
Piccole e media imprese: dall'Europa nuove opportunità di finanziamento
Nuove opportunità di finanziamento per le piccole e medie imprese grazie al programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020. I suoi principi e le modalità per entrarvi in contatto saranno illustrate nel corso del seminario “SME Instrument e Fast Track to Innovation” in...
Leggi
Nuove prospettive per il Mediterraneo: venerdì la conferenza
L’associazione Rondine Cittadella della Pace in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento promuove la conferenza “Sponda Sud. Nuove prospettive per il Mediterraneo” che si terrà venerdì 1 aprile 2016 presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione a Trento. La conferenza, alla...
Leggi